Gio 24 Aprile 2025
spot_img

Quei neuroni immaturi, una speranza contro l'invecchiamento del nostro cervello

Notizie dal webQuei neuroni immaturi, una speranza contro l'invecchiamento del nostro cervello

Uno studio coordinato dai ricercatori del NICO (Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi) dell’Università degli Studi di Torino ha messo a confronto la plasticità cerebrale di 12 specie di mammiferi, Col passare degli anni il corpo si usura fino al punto di non funzionare più. Per resistere al tempo riusciamo a rinnovare molte tipologie di cellule come quelle della pelle, del sangue, la cartilagine delle articolazioni e perfino una ricostruire completamente una parte del fegato così come fa una lucertola quando le staccano la coda. Ma per quanto riguarda il cervello, a oggi sembrava esserci ben poco da fare: niente “pezzi” di ricambio per lontano fronte alla vecchiaia che avanza oppure a malattie come la demenza senile, l’Alzheimer, il Parkinson o altre neuro degenerazioni. In questo scenario di inarrestabile declino della nostra mente, infatti, una speranza arriva da quell’ambito della ricerca scientifica che studia i neuroni immaturi. Una tipologia di cellule che probabilmente stanno lì nel nostro cervello da sempre, addirittura dalla fase pre-embrionale del feto, per proteggerlo in una maniera alternativa al meccanismo che già conosciamo di formazione di nuovi neuroni da cellule staminali. Lo studio “Phylogenetic Variation in cortical layer II immature neuron reservoir of mammals” è stato pubblicato sulla rivista eLife da un team internazionale guidato dai ricercatori del NICO, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi dell’Università degli Studi di Torino. I ricercatori. Luca Bonfanti e Chiara La Rosa nei laboratori del NICO “Ciò che abbiamo scoperto” spiega Luca Bonfanti, professore di Anatomia veterinaria all’Università di Torino e ricercatore al NICO “è che le neocortecce molto espanse, quella parte più recente del cervello che nell ‘ Homo Sapiens consente di svolgere le più elevate funzioni cognitive che caratterizzano l’uomo moderno, contengono neuroni immaturi. nervosi “. Le differenze. La densità di neuroni immaturi nei due gruppi “Nello scimpanzé, nostro lontano cugino, dotato di un cervello simile al nostro, ne, Continua a leggere su: La Repubblica

Da Ranieri a Dybala, delegazione della Roma a San Pietro per l’omaggio a Papa Francesco

(Adnkronos) - Anche una delegazione della Roma oggi in visita al feretro di Papa Francesco, nella Basilica di San Pietro. Presenti, tra gli...

Madrid, da Sonego a Bronzetti. Gli italiani in campo oggi e dove vederli

(Adnkronos) - I tennisti italiani scendono in campo a Madrid. Oggi, giovedì 24 aprile, saranno cinque gli azzurri impegnati nel Masters 1000, tra...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!