Mar 16 Settembre 2025
spot_img

Rai Libri presenta “L’uomo quantistico” di Derrick de Kerckhove

AttualitàRai Libri presenta "L’uomo quantistico" di Derrick de Kerckhove

Roma, 16 set. (askanews) – Rai Libri presenta “L’uomo quantistico” di Derrick de Kerckhove, in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 17 settembre.

L’avvento del digitale rappresenta molto più di un incremento dei servizi tecnologici a disposizione dell’uomo. È una trasformazione radicale, che scuote le fondamenta delle società, scardina i paradigmi esistenti e ha conseguenze di grande portata. Lo vediamo quotidianamente, quando deleghiamo le nostre facoltà cognitive (memoria, giudizio e orientamento) a cellulari, assistenti digitali e navigatori. I sistemi basati sulla parola e sulla scrittura vengono progressivamente superati da quelli dominati dalle operazioni digitali e dagli algoritmi di apprendimento automatico. Fino a che punto? Lungi dall’essere un semplice potenziamento delle facoltà umane, la digitalizzazione pervasiva può apparire oggi come una minaccia per la democrazia e per la convivenza civile, per il modo in cui ridefinisce in maniera liquida i concetti di verità condivisa e per la polarizzazione delle posizioni a cui ci spinge.

Tuttavia, l’ulteriore frontiera di questa rivoluzione culturale è quella di un’integrazione dell’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana. Una collaborazione creativa, all’insegna della fisica quantistica e del quantum computing, che permetta la connessione tra umano e non umano, tra uomini, sistemi informatici e pianeta. Un salto quantistico culturale che è già alle porte, e al quale occorre giungere preparati e consapevoli.

“L’uomo quantistico” (Pagine: 400, Euro: 22,00) è pubblicato nella collana di Rai Libri Digital Loop, dedicata alla crossmedialità e alla transmedialità, agli universi contigui a quello della televisione e alla loro influenza sull’evoluzione del linguaggio e del prodotto radiotelevisivo.

Derrick de Kerckhove, sociologo di fama internazionale, esperto di cultura digitale, è direttore scientifico di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia. Ha diretto dal 1983 al 2008 il McLuhan Program in Culture & Technology dell’Università di Toronto, ed è professore ospite presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano e direttore di ricerca presso l’Internet Interdisciplinary Institute (IN3) della Open University of Catalunya di Barcellona. È autore di numerosi libri, tra cui: Brainframes. Mente, tecnologia, mercato; La pelle della cultura; L’intelligenza connettiva; Oltre Orwell. Il gemello digitale (con Maria Pia Rossignaud) e The Quantum Ecology (con Stefano Calzati).

Milano, abusi su allieve minorenni: arrestato istruttore di equitazione

(Adnkronos) - Istruttore di equitazione arrestato a Milano con l'accusa di violenza sessuale sulle allieve minorenni. La polizia di Stato, coordinata dalla procura...

Blitz proPal all’Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

(Adnkronos) - Un gruppo di studenti filopalestinesi ha fatto irruzione oggi, martedì 16 settembre, in un'aula dell'Università di Pisa, interrompendo una lezione del...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!