Mer 29 Ottobre 2025
spot_img

‘Report’ accende i riflettori sulle nomine nella cultura: da Venezi alla Fenice a Geronimo La Russa al Piccolo Teatro

Politica D‘Report’ accende i riflettori sulle nomine nella cultura: da Venezi alla Fenice a Geronimo La Russa al Piccolo Teatro

IL SERVIZIO DI REPORT

È andato in onda ieri sera su Report un servizio dedicato alle nomine nel mondo della cultura, dai teatri al cinema, passando per gli enti e le società partecipate dal Ministero della Cultura. L’inchiesta, firmata dalla redazione della trasmissione di Sigfrido Ranucci, ha ricostruito il quadro delle recenti designazioni in posti chiave del settore, toccando temi come il merito, la trasparenza e il rapporto tra politica e istituzioni culturali.

IL CASO VENEZI ALLA FENICE

Punto di partenza del servizio, il caso della maestra Beatrice Venezi, nominata nuova direttrice musicale del Teatro La Fenice di Venezia. Una scelta che ha scatenato proteste e uno sciopero degli orchestrali, contrari alla decisione del consiglio di amministrazione. Report ha ripercorso le fasi della nomina e le reazioni del mondo musicale, collocandola nel più ampio contesto di scelte contestate all’interno del sistema culturale italiano.

DAL MINISTERO A CINECITTÀ

L’inchiesta ha poi passato in rassegna alcune delle nomine più recenti nei vertici di istituzioni e società legate al Ministero della Cultura, da Ales, società in house del dicastero, ai festival cinematografici, ai teatri nazionali fino a Cinecittà, considerata il cuore dell’industria audiovisiva italiana.

IL CASO LA RUSSA AL PICCOLO TEATRO

Tra i casi citati nel servizio anche quello di Geronimo La Russa, avvocato milanese e figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa, membro del Consiglio di amministrazione del Piccolo Teatro di Milano. La nomina, avvenuta nel 2023 su designazione del Ministero della Cultura, aveva già suscitato dibattito per le perplessità espresse da ambienti politici e culturali.Il sindaco di Milano Beppe Sala, in un’intervista al Corriere della Sera, aveva definito la scelta “legittima, ma con qualche remora sul percorso culturale” del nuovo consigliere.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Un italiano su 4 ha letto fumetti nell’ultimo anno, Giuli: “Oltre 700mila euro per l’intera filiera”

(Adnkronos) - Un italiano su quattro, il 24%, ha letto fumetti negli ultimi dodici mesi. Ma il bacino dei frequentatori di questo genere...

Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l’assoluzione per Alex Cotoia

(Adnkronos) - È definitiva l’assoluzione per Alex Pompa, il giovane che nell'aprile del 2020, appena 18enne, uccise con 34 coltellate il padre a...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!