Gio 10 Luglio 2025
spot_img

Salute, Gianserra (Sidp): “Parodontite pesa su casse Ssn, diagnosi precoce è tutto”

Dall'Italia e dal MondoSalute, Gianserra (Sidp): "Parodontite pesa su casse Ssn, diagnosi precoce è tutto"

(Adnkronos) – “Il 50% della popolazione italiana soffre con una forma di parodontite, di questi almeno il 13-15% convive con forme gravi e invalidanti che portano alla perdita dei denti e della funzione masticatoria, quindi è una patologia che ha un impatto importantissimo sulla qualità di vita del paziente e sulle casse del nostro Servizio sanitario nazionale. Per questi motivi la diagnosi precoce è tutto”. Così all’Adnkronos Salute Rodolfo Gianserra, tesoriere della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), in occasione in occasione della Giornata nazionale della parodontite che si celebra oggi.  

E’ una patologia “che può essere curata e può essere prevenuta, soprattutto nelle forme iniziali – assicura Gianserra – invece più la diagnosi è tardiva e maggiori sono i costi per le cure a cui dovrà sottoporsi il paziente”. La prevenzione e l’igiene costante “iniziano a casa con delle buone procedure”, con il lavaggio dei denti 3 volte al giorno. “A questa si aggiunge l’igiene eseguita dal dentista o dall’igienista, in questo modo rendiamo la parodontite praticamente curabile e prevenibile con costi economici minimi”. Se invece “dobbiamo trattare forme di parodontite più avanzate di stadio 3 o di stadio 4 – rimarca lo specialista – questo comporta dover fare terapie di igiene professionale, interventi chirurgici, sostituzioni di elementi dentari, protesi, impianti, con costi che oggi sono decisamente molto elevati”. 

La diagnosi precoce presuppone che ci sia una consapevolezza da parte del cittadino. “Purtroppo questa consapevolezza non c’è come vorremmo – lamenta Gianserra – Noi come Sidp lavoriamo per rendere il cittadino partecipe della propria diagnosi e cura puntando sull’informazione, attraverso il nostro numero verde 800144979, attivo tutto l’anno, e promuovendo la Giornata nazionale della parodontite. Tutte iniziative che servono per sensibilizzare la popolazione su questa patologia ancora poco nota, ma che si può prevenire e curare”. Per saperne di più il cittadino intanto deve recarsi dal proprio dentista e “richiedere una visita parodontale, durante la quale non basta essere guardati in bocca superficialmente, ma è necessario l’utilizzo di un righello, di una sonda millimetrata, che permette al dentista di fare diagnosi precoce. Quindi questa è la prima cosa che tutti i cittadini dovrebbero già iniziare a capire”. Queste informazioni “sono tutte disponibili sul sito della Società italiana di parodontologia e implantologia (https://www.sidp.it/) e su www.gengive.org”, conclude. 

Mare, Fitto: “Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l’economia del mare”

(Adnkronos) - "La Commissione Europea sta lavorando per creare un approccio coerente e coordinato per sviluppare tutte le potenzialità dell'economia del mare e...

Blue economy, Intergruppo Parlamentare: “Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali”

(Adnkronos) - L'istituzione di un Integruppo Parlamentare per l'economia del Mare, che riunisce 50 fra deputati e senatori di tutti i colori politici,...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!