Il tema nell’incontro di oggi tra il premier ei capidelegazione in vista del nuovo Dpcm. I sindaci: disponibili a collaborare ma bisogna intervenire con ingressi scaglionati, potenziamento dei trasporti…, emergenza covidIl tema nell’incontro di oggi tra il premier ei capidelegazione in vista del nuovo Dpcm. I sindaci: disponibili a collaborare ma bisogna intervenire con ingressi scaglionati, potenziamento dei trasporti e protocolli sanitari univociScuola, Conte: riapriamo appena curva contagi sotto controlloIl tema nell’incontro di oggi tra il premier ei capidelegazione in vista del nuovo Dpcm. I sindaci: disponibili a collaborare ma bisogna intervenire con ingressi scaglionati, potenziamento dei trasporti e protocolli sanitari univoci2 ‘di letturaRiportare tutti gli studenti delle scuole superiori in classe il 9 dicembre (un mercoledì, subito dopo la festa dell’Immacolata) oppure, visto che si è ormai un ridosso delle vacanze di Natale, aspettare il nuovo anno per ricominciare con le lezioni in aula? La scadenza del Dpcm (3 dicembre) si avvicina e il Governo, di fronte al calo di contagi e tasso di positività, è chiamato ad affrontare uno dei temi centrali dell’emergenza Covid: l’istruzione. «La scuola va riaperta appena possibile. Noi non dobbiamo procurare disagi in particolare ai nostri giovani »ha detto il premier Giuseppe Conte parlando in conferenza stampa a Palma di Maiorca.La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina parla di« riportare gradualmente gli studenti in classe ». Una possibile mediazione potrebbe essere la data del 14 dicembre. Se ne parlerà nel vertice di oggi, giovedì 26, tra Conte ei capidelgazione i capi delegazione di update per valutare le misure di contrasto al Covid in vista del nuovo dpcm e della stagione natalizia.Loading … Azzolina: riportare gradualmente gli studenti in classeLa ministra dell’Istruzione ha convocato ieri, mercoledì 25 novembre, un incontro con tutti i sindaci metropolitani. «Ho molto apprezzato lo spirito di collaborazione emerso dalla riunione di oggi con i sindaci delle aree metropolitane. Siamo tutti d’accordo che la scuola sia una priorità, lavoriamo insieme per riportare gradualmente gli studenti in classe »ha detto al termine dell’incontro.Le, Continua a leggere su: Il Sole 24 Ore
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.