Mar 21 Gennaio 2025
spot_img

Scuola, i presidi alla ministra Azzolina: servono 2,5 milioni di banchi singoli

Notizie dal webScuola, i presidi alla ministra Azzolina: servono 2,5 milioni di banchi singoli

Conclusa la rilevazione, i dirigenti scolastici fanno una scelta tradizionale: i banchetti con seggiola incorporata, sponsorizzati dalla ministra, richiesti solo per 440 mila alunni, ROMA – I presidi hanno risposto al ministero dell’Istruzione: ci servono due milioni e mezzo di banchi monoposto. Per l’esattezza, 2.540.236. Hanno dato l’indicazione, in nome delle loro scuole, 8.088 dirigenti scolastici. Trecento istituti sono rimasti fuori dalla visualizzazione: in queste ore il ministero sta cercando di rintracciarli per capire se non sono interessati al Bando Arcuri, quello che ha fatto partire una gara “fino a 3 milioni di pezzi”, oppure hanno già nelle loro classi i banchetti a un posto diventati obbligatori per la ripartenza delle scuole a settembre secondo i dettami del Comitato tecnico scientifico. E ‘interessante notare come la scelta delle scuole italiane sia stata conservativa. Nonostante la forte sponsorizzazione al banco-sedia (con rotelle) da parte dell’ex sottosegretario Salvatore Giuliano – li ha provati per otto anni nell’Istituto Majorana di Brindisi che dirige – e il caloroso abbraccio della ministra Lucia Azzolina, che ha mostrato la foto creare a Palazzo Chigi, a fianco del premier Giuseppe Conte (“sono la soluzione”), le richieste del banco innovativo hanno riguardato soltanto 440.245 alunni e sono state il 17 per cento del totale. I banchi tradizionali richiesti sono stati 2.009.991. Le sedie tradizionali, invece, 1.374.425. Uno dei banchi singoli ‘anti-covid’. Pioniere in Italia dei banchi di nuova generazione è il dirigente scolastico dell’Iiss di Brindisi, Salvatore Giuliano, che è stato anche sottosegretario al Miur nella scorsa legislatura. Otto anni fa ne aveva ordinati 4 per testarli, oggi nella sua scuola ce ne sono centinaia e hanno cambiato il modo di fare didattica (ansa) Ora c’è un punto di riferimento – la richiesta dei presidi di due milioni e mezzo di banchi – all’interno di una vicenda a tratti grottesca che ha visto la ministra Azzolina e il commissario Arcuri costruire un bando prima che gli uffici del ministero avessero avviato la visualizzazione, Continua a leggere su : La Repubblica

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!