Domenico Arcuri dovrà occuparsi della fornitura di gel, mascherine e «ogni necessario bene strumentale, compresi gli arredi». Il leader della Lega: «È il premio per aver fallito sulle mascherine», Dopo l’emergenza Coronavirus, anche la ripartenza della scuola. Un nuovo incarico per Domenico Arcuri che secondo una norma contenuta nella bozza del decreto Semplificazioni sarà nominato commissario anche per la ripartenza scuole in sicurezza. Arcuri dovrà occuparsi della fornitura di gel, mascherine e «ogni necessario bene strumentale, compresi gli arredi scolastici, utile a garantire l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2020-2021, nonché contenere e contrastare l’eventuale emergenza nelle istituzioni scolastiche statali» . Probabilmente al commissario sarà affidata anche la gestione dei test sierologici per il personale, che secondo il Comitato tecnico scientifico è una misura utile a prevenire il contagio. L’attacco di Salvini, Calenda e Fratelli d’Italia Il commissario potrà provvedere nel limite delle risorse assegnate allo scopo con Delibera del Consiglio dei Ministri a valere sul Fondo emergenze nazionali »e può procedere subito all’affidamento dei contratti, senza aspettare il trasferimento dei fondi alla contabilità speciale. Intanto Matteo Salvini è subito partito all’attacco bocciando la nomina del commissario: «Ha fallito sulle mascherine (che molti stanno ancora aspettando) – ha dichiarato il leader della Lega – e per premio il governo lo manda ad occuparsi delle scuole dei nostri figli: ma basta ». Anche l’europeputato Carlo Calenda critica la nomina: «Dream team: Azzolina e Arcuri – scrive su Twitter -. Secondo me è un’idea di Casalino. Prova tipo Grande Fratello per la scuola italiana. Vediamo se sopravvive anche a questo ». Il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone non è da meno e definisce la nomina «un pessimo segnale»: «Se la performance di Arcuri sarà simile a quella delle mascherine – dichiara il capogruppo in Commissione Istruzione -il risultato sarà di aggiungere nuova incertezza all’anno scolastico. Un brutto segnale per la scuola italiana massacrata da questo governo ». Dream team: Azzolina e Arcuri. Secondo me è un’idea di Casalino. Prova tipo grande fratello per la, Continua a leggere su: Corriere.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.