Ven 13 Giugno 2025
spot_img

Separate con successo due gemelle siamesi al Bambino Gesù: erano unite dalla testa, operazione durata 18 ore

Notizie dal webSeparate con successo due gemelle siamesi al Bambino Gesù: erano unite dalla testa, operazione durata 18 ore

Dopo oltre un anno di preparazione, le due bambine di appena due anni sono state sottoposte a tre interventi delicatissimi e separati il ​​5 giugno. La mamma: «Spero che studino…, Separato con successo all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma due gemelline siamesi centrafricane unite dalla nuca, con cranio e gran parte del sistema venoso in comune. È il primo caso in Italia di un intervento del genere. Dopo oltre un anno di preparazione, sono state sottoposte a tre interventi delicatissimi e separati il ​​5 giugno, con una durata 18 ore. A un mese di distanza le bambine stanno bene. Come è stato spiegato durante la conferenza stampa organizzata dal Bambino Gesù, le bambine, Ervina e Prefina, hanno compiuto 2 anni il 29 giugno e sono ricoverate nel reparto di Neurochirurgia dell’ospedale in due lettini vicini insieme alla madre. L’intervento Tutto è partito nel luglio del 2018 quando la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc, in missione in Centrafrica a Bangui per seguire i lavori di ampliamento della struttura pediatrica voluta da Papa Francesco, ha incontrato le due gemelline appena nate, decidendo di portale a Roma nel settembre 2018, per dar loro maggiori possibilità di sopravvivenza. Ervina e Prefina hanno una conformazione rarissima tra i gemelli siamesi: sono craniopagi totali, unite a livello cranico e cerebrale. Pur avendo tante cose in comune, hanno personalità diverse e per farle conoscere e riconoscere avevano utilizzato un sistema di specchi. Per separarle è stato formato un gruppo multidisciplinare che ha studiato e pianificato ogni dettaglio con gli strumenti più avanzati, ricostruendo in 3D la scatola cranica delle bambine. La parte più difficile è stata la rete di vasi sanguigni cerebrali condivisa in più punti. Intervenire chirurgicamente lì presenta un alto rischio di emorragie e ischemie. C’è voluto un anno per la separazione definitiva, dopo aver testato il nuovo sistema venoso già costruito nelle precedenti operazioni e tenuto separato con materiali biocompatibili che hanno formato una membrana in grado di mantenere divise le strutture, Continua a leggere su: Corriere.it

Nadal, ennesimo record: racchetta venduta all’asta a 136mila euro

(Adnkronos) - Ennesimo record per Rafael Nadal. Anche dopo il ritiro, il fuoriclasse spagnolo continua a centrare primati. Stavolta, il merito è della...

Droni esplosivi, Mossad e lanciamissili: il retroscena sull’attacco di Israele all’Iran

(Adnkronos) - Dopo l'attacco lanciato da Israele all'Iran, arrivano i primi retroscena sull'operazione dello Stato ebraico contro siti nucleari, vertici militari e scienziati...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!