Mar 28 Novembre 2023

Si muore solo da vivi, su richiesta dal 19 giugno

Notizie dal webSi muore solo da vivi, su richiesta dal 19 giugno

È una commedia romantica con Alessandra Mastronardi e Alessandro Roja: ecco tutto quello che c’è da sapere, compresi trama, trailer e modalità di visione in streaming, Foto: K + / Fandango Distribuzione A partire da venerdì 19 giugno sarà possibile vedere in streaming on demand il film ‘Si muore solo da vivi’, commedia romantica che parla di amore, amicizia e seconde occasioni. Nel cast troviamo Alessandro Roja, Alessandra Mastronardi, Neri Marcorè e Francesco Pannofino, mentre Amanda Lear, Red Canzian e Ugo Pagliai si concedono come guest star di lusso. Regia e sceneggiatura sono invece di Alberto Rizzi, al suo esordio lungo e che di sé dice: “Sono uno attore per contingenza, un regista per vocazione, uno scrittore per passione”. Si muore solo da vivi, tutto sul film La trama racconta di un quarantenne di nome Orlando (interpretato da Alessandro Roja) che viva alla giornata in una baracca sulle sponde del fiume Po. Da giovane è stato il leader di un gruppo musicale e ha amato la coetanea Chiara (Alessandra Mastronardi), today tira a campare con rassegnazione e pochi slanci. Poi il destino bussa alla porta, sotto forma di un terremoto e del rientro in scena di Chiara: così Orlando si ritrova con dei nipoti di cui prendersi cura, con una band di improbabili amici da rimettere in piedi e con l’amore che torna a bussare alla porta. Di fronte al suo primo lungometraggio come regista e sceneggiatore, Alberto Rizzi ha deciso di puntare sui sentimenti: “Ho voluto realizzare, con profondità e leggerezza, una commedia romantica sulle seconde occasioni, che ci piombano nella vita e rimescolano le carte, ambientata nella provincia emiliana, in un mondo stralunato di musicisti di provincia, di pescatori e balere color zafferano. Un inno alla vita, all’amore e all’amicizia “. Il trailer Come guardare il film Nonostante alcune sale cinematografiche hanno riaperto, molti cinema restano chiusi a causa della pandemia di Coronavirus e di conseguenza molte produzioni scelgono lo streaming per distribuire i loro lavori :, Continua a leggere su: Quotidiano.net

Pnrr Italia, via libera Ue a quarta rata. Meloni: “16,5 miliardi entro la fine di quest’anno”

(Adnkronos) – Via libera oggi dalla Commissione Europea all’esborso della quarta rata del Pnrr pari a 16,5 miliardi di euro tra sovvenzioni e...

Immobiliare, Paterna (Sinergie): “Managerialità, trasparenza e comunicazione skills buon agente”

(Adnkronos) – “Gli argomenti principali di questa sesta edizione di Sinergie riguardano il senso di comunità che deve coinvolgere gli agenti immobiliari per...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!