Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Stellantis, Fim: crolla produzione 9 mesi, -31,7% a 387mila unità

AttualitàStellantis, Fim: crolla produzione 9 mesi, -31,7% a 387mila unità

Target 2024 500mila veicoli. Uliano: situazione mai vista
Milano, 2 ott. (askanews) – E’ “profondo rosso” per la produzione Stellantis in Italia che nei primi 9 mesi del 2024 è diminuita del -31% a 387.600 veicoli, con un -40,7% per le auto a 237.700 unità e -10,2% Lcv a 149.900. In rosso anche la produzione a Pomigliano (-5,5%) e Atessa (-10,2%), gli unici due impianti in positivo nel I semestre. Emerge dal report di Fim-Cisl sulla produzione Stellantis in Italia nel terzo trimestre 2024.
La flessione della produzione negli stabilimenti oscilla dal -47% di Cassino al -75,8% di Maserati Modena. Con questo trend la Fim-Cisl prevede una produzione 2024 inferiore ai 500mila veicoli, con le auto sotto le 300mila unità, rispetto ai 751mila del 2023.
“E’ una situazione che non si era mai vista prima. Tutti gli stabilimenti anche Pomigliano e Atessa sono in negativo. Si allontana il target di produzione di 1 milione di veicoli al 2030 anche rispetto allo produzione del 2023”. Ha detto il segretario generale della Fim-Cisl Ferdinando Uliano durante la presentazione del report.
Per evidenziare la crisi del settore “abbiamo proclamato lo sciopero di 8 ore il 18 ottobre. Bisogna dare una svegliata al governo italiano e a livello europeo, è un’iniziativa importante e forte per il rilancio di un settore strategico”, ha concluso Uliano.

Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni

(Adnkronos) - Quanto dura il Conclave che inizia il 7 maggio 2025? Non esiste una durata fissa, ma la seduta continua fino all'elezione...

Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump

(Adnkronos) - Vladimir Putin dichiara una nuova tregua, stavolta di 3 giorni. Per Donald Trump, però, non basta. Dopo lo stop alla guerra...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!