Ristrutturare la casa e migliorare le risorse energetiche degli immobili non è mai stato così vantaggioso. A patto di non fare errori e fare attenzione ad alcuni punti dolenti, Casa di Gino Pagliuca30 giugno 2020 1/14 Super ecobonus, nuove norme in vigore (ma in movimento) Dal 1 ° luglio sono entrate in vigore le nuove agevolazioni fiscali per chi effettua interventi di efficientamento energetico (il cosiddetto super eco bonus) e di consolidamento degli edifici in funzione anti sismica. In realtà si tratta di un avvio solo formale perché il decreto Rilancio che ha previsto le nuove norme è ancora all’esame del Parlamento, che ha tempo fino al 18 luglio per approvare (e sicuramente con modifiche) il decreto Rilancio. Le prime modifiche sono già arrivate in Commissione Bilancio: il provvedimento è stata in parte rimodulato, estendendo gli sgravi fiscali sulle ristrutturazioni a villette e seconde case, vieni vedremo nelle prossime schede.Oltretutto la possibilità di dare il via ai lavori entro le prossime due settimane è del tutto teorica perché mancano ancora i decreti di attuazione su alcuni aspetti fondamentali, come i limiti di spesa giudicati congrui per i singoli interventi (ne parliamo sotto) e quello sulle modalità di attuazione della cessione del credito di imposta. Va comunque detto che l’orientamento emerso nell’iter parlamentare è quello di un ampliamento della possibilità di ricorrere al bonus (anche se bisogna fare i conti con la compatibilità di bilancio) e che quindi opere e immobili che già danno diritto all’agevolazione con quanto previsto dal decreto originario con ogni probabilità ne diritto anche con il testo licenziato dalle Camere anche se con tetti differenti. Ciò premesso, fotografiamo la situazione attuale. 1/14 © Riproduzione Riservata, Continua a leggere su: Corriere.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.