Ad: lavoriamo su divisione spazio, stiamo andando con tempi giustiMilano, 14 ott. (askanews) - Previsto a febbraio 2025 l'aggiornamento del piano industriale di Leonardo....
"Sul piano personale sto molto bene e mi fa piacere essere qui stasera. Complessivamente mi ero aspettata diversamente il tempo dopo il mio mandato. Il 24 febbraio ha rappresentato una cesura". Lo ha detto l'ex cancelliera Angela Merkel, nella prima intervista rilasciata "fuori servizio", dopo sei mesi di silenzio stampa dalla fine del suo ultimo…
Il 19 febbraio il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto “un ultimo tentativo di mediazione tra Mosca e Kiev”: durante una visita del presidente ucraino a Monaco gli ha detto che il suo Paese avrebbe dovuto “rinunciare all’adesione alla Nato” e “dichiarare la neutralità come parte di un più ampio accordo europeo di sicurezza tra…
Una donna vicino alla sua casa colpita dai bombardamenti (AP Photo/Emilio Morenatti) Le foto di oggi dal mondo Kiev, Ucraina Hong Kong Colombo, Sri Lanka Dharmsala, India Warwick, Inghilterra Londra, Inghilterra Milano, Italia
I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. La popolarità…
I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. La popolarità…
Uno dei premi César consegnati venerdì sera nella cerimonia di premiazione del cinema francese al teatro Olympia di Parigi (Francois Durand/Getty Images) Le foto di oggi scelte dalla redazione del Post Parigi, Francia New York, Stati Uniti Yandina, Australia
I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. La popolarità…
Il canadese Noah Bowman durante l'allenamento prima della finale di Freestyle halfpipe maschile alle Olimpiadi (Ezra Shaw/Getty Images) Le foto di oggi dal mondo Zhangjiakou, Cina Campo di addestramento Obuz-Lesnovsky, Bielorussia Islamabad, Pakistan Phnom Penh, Cambogia Berlino, Germania Regione di Parwan, Afghanistan
Qualche giorno fa, alcuni funzionari statunitensi ed europei avevano parlato, non è ben chiaro sulla base di quali elementi, della possibilità che un’eventuale invasione russa dell’Ucraina sarebbe potuta iniziare il 16 febbraio, o comunque prima della fine delle Olimpiadi invernali di Pechino, che sono oggi al loro penultimo giorno di gara. Di recente, Politico ha indicato,…
La protestaInteresserà bus, tram, metropolitane e ferrovie locali e si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia. Sarà articolato secondo modalità locali22 febbraio 2022(FOTOGRAMMA)2' di letturaSciopero nazionale di 24 ore venerdì 25 febbraio nel trasporto pubblico locale. La protesta interesserà bus, tram, metropolitane e ferrovie locali e si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia.…
I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. La popolarità…
Una donna cammina accanto ai membri del Centro Congiunto per il Controllo e il Coordinamento che controllano i danni a un edificio causati da alcuni colpi di artiglieria. Il Centro Congiunto per il Controllo e il Coordinamento è incaricato di attuare gli accordi di cessate il fuoco nel Donbass. La foto è di giovedì 17…
I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. La popolarità…