(Adnkronos) -
Oggi i cittadini che lo desiderano potranno partecipare al test di allontanamento assistito dalla zona rossa seguendo le indicazioni dei propri...
Caricamento player Lunedì il Consiglio dei ministri, presieduto dal presidente del Consiglio Mario Draghi, ha deciso di dare allo scrittore, poeta e sceneggiatore Aldo Nove il vitalizio pubblico previsto dalla Legge Bacchelli del 1985, con cui fu istituito un fondo dedicato al sostegno di cittadini che si siano resi meritevoli in ambito scientifico, culturale, sportivo…
Hanno tra i 18 e 20 anni (84,53%), vivono stabilmente in Italia (95%), principalmente al Nord (52,71%) e al Centro (27,75%), nella maggior parte dei casi (63%) sono donne, possiedono un livello educativo complessivamente medio-alto: il 52,2% ha ottenuto il diploma quinquennale scolastico e il 19,6% il diploma di tecnico superiore (ITS), sono studenti a…
ServizioAiuti alle famigliePrimo intervento per sostenere i redditi medio-bassi, compresi quelli dei lavoratori autonomidi Marco Rogari e Claudio Tucci3 maggio 2022Decreto aiuti, Draghi: "Provvedimento vale 14 miliardi"3' di letturaUn bonus “una tantum” anti-inflazione da 200 euro per lavoratori e pensionati sotto i 35mila euro di reddito. Che sicuramente nel secondo caso sarà erogato a luglio,…
Venti chilometri tra cavi e fibra ottica, un sistema televisivo che viene interamente costruito e smontato in tempi record, nell'arco di una settimana, ogniqualvolta il circus della Formula E si sposta da una gara all'altra a giro per il mondo. E' il broadcast center di questo particolare sport motoristico, il cervellone elettronico che raccoglie i…
Fin dal 1988 il sistema penale italiano prevede gli Istituti penali per minorenni, strutture carcerarie non troppo diverse da quelle per adulti, che comprendono stanze per due o tre persone e spazi comuni dedicati alle attività di formazione o di svago. In Italia sono 17, di cui uno esclusivamente femminile, e sono riservati a chi…
Lunedì 24 gennaio ci sarà la prima votazione per eleggere il prossimo presidente della Repubblica, uno degli eventi più importanti e attesi della politica italiana, di cui si parla ormai da settimane. Essendo un passaggio istituzionale che avviene di norma ogni sette anni, per arrivarci preparati è utile ripassare le basi: chi lo elegge, chi…
Dal 19 gennaioÈ una procedura che potrà essere utilizzata dai cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato e che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid (circa 2 milioni di persone la platea potenziale)17 gennaio 2022Scuola, quarantena e dad: tutte le nuove regole da seguire4' di letturaÈ una sorta di ultima…
Da oggi, venerdì 31 dicembre, entrano in vigore le nuove regole sulla quarantena decise dal governo con un decreto approvato nei giorni scorsi e pubblicato giovedì sera sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto introduce alcune modifiche a ciò che devono fare le persone che hanno avuto contatti stretti con persone positive al coronavirus: in breve, se si…
La Flat tax è un sistema di imposizione fiscale che prevede un’aliquota fissa e non progressiva. In Italia si è introdotto una forma simile di tassazione a partire dall’anno 2016 con l’applicazione del Regime Forfettario, poi modificato e perfezionato nelle successive Leggi di Bilancio del 2019 e in quella del 2020. Si tratta di una…
La Quota 100, introdotta con la Legge di Bilancio del 2019 nel tentativo di contrastare gli effetti della Riforma delle Pensioni Fornero, ci saluterà definitivamente nel 2022. Dal primo gennaio del nuovo anno, infatti, viene sostituita da una formula ponte che durerà appena un anno. Il riferimento è alla cosiddetta Quota 102, fortemente voluta dal…
Quando stiamo per sposarci, tra le tante cose da fare siamo chiamati a scegliere anche il regime patrimoniale della nostra nuova famiglia. Ciò si traduce nella fatidica domanda che tutti ci siamo sentiti fare prima di convolare a nozze: comunione o separazione dei beni? Scegliere uno dei due regimi è molto importante, ed ha ovviamente…