"Ferma condanna per attacchi terroristici Hamas"
Roma, 15 ott. (askanews) – "Proseguire nell'impegno diplomatico per una soluzione alla crisi di Gaza con...
Alla fine l'intesa è stata raggiunta. In extremis, dopo l'intervento di Mario Draghi, ma il risultato consente di presentare un atto parlamentare unitario della maggioranza che è stata votata al Senato con 219 sì e 20 no. Si risolve così uno snodo complesso, che ha richiesto ore di mediazioni e che, a pochi minuti dalle…
di F. Q. | 22 Maggio 2022 La maggioranza è sempre in errore. E’ il titolo di un post pubblicato da Beppe Grillo sul suo blog, a firma di Paul Rulkens. “Viviamo in un mondo nel quale le domande saranno anche le stesse, sono le risposte che sono cambiate. In altre parole, ciò che vi…
Martedì pomeriggio il presidente del Consiglio Mario Draghi ha incontrato il capo appena riconfermato del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte per provare a mettersi d’accordo sull’aumento delle spese militari in Italia. Negli ultimi giorni il tema è stato molto dibattuto all’interno della maggioranza che sostiene il governo, con il M5S che si è mostrato restio…
Il governo esce a pezzi da una notte di urla, spintoni e caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera tanto che il premier Mario Draghi convoca i capidelegazione di maggioranza per una strigliata che sa di ultimatum: o mi garantite i voti o così il governo non può andare avanti, ha detto in…
manovra: intesa su superbonus di Claudia Voltattorni07 dic 2021 Il giorno dopo la proclamazione dello sciopero generale di 8 ore il 16 dicembre contro la manovra «insoddisfacente» del governo Draghi da parte di Cgil e Uil, oltre a spaccare il fronte sindacale con la contrarietà e non partecipazione della Cisl, rischia di spaccare anche quello…
di F. Q. | 10 Novembre 2021 Un’altra spaccatura, sempre sullo stesso terreno minato: la giustizia e in particolare sulle intercettazioni. Su due ordini del giorno di Fratelli d’Italia al decreto proroghe in discussione alla Camera, infatti, l’intero centrodestra e Italia Viva hanno votato a favore, con il Movimento 5 stelle, il Pd e Leu…
Il bivioItalia viva tira fuori dal cassetto il ddl Scalfarotto che parlava semplicemente di omofobia e transfobia senza l’identità di generedi N.Co.3 luglio 2021Omostransfobia, Zan: il mio ddl tenuto in ostaggio da Ostellari3' di letturaRischia il naufragio il ddl Zan, la legge che vuole combattere l’omofobia, approvata lo scorso anno dalla Camera e da mesi…
05 febbraio 2021 "E' evidente che le questioni programmatiche non sono variabili indipendenti. La base parlamentare deve essere coesa e deve avere un minimo di omogeneità. E' difficile tenere insieme forze che hanno difeso le scelte del governo con chi a settimane alterne era per chiudere o aprire e lisciava il pelo al negazionismo. Non…
Giovedì il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha cominciato le consultazioni per provare a trovare una maggioranza disposta a sostenere un suo governo. Finiranno sabato pomeriggio, quando si potrebbe avere un’idea più precisa di come andrà a finire. La posizione di alcuni partiti è già stata dichiarata, mentre quella di altri – determinanti per…
I costruttori non crescono. Il gruppo di senatori che dovrebbe rimpiazzare il vuoto di Italia Viva e garantire una nuova stabilità al Conte Due stenta a decollare. Al Senato, il governo è ancora lontano dalla maggioranza assoluta di 161 voti. Intanto, però, nella 'controparte', quella dei renziani, si avvertono scricchiolii. Insomma, i giochi sono ancora…
La maggioranza fa i conti, cerca disperatamente senatori in soccorso dagli altri gruppi, ma stavolta non si tratta della solita trattativa causata da una scarsa coesione politica o da turbolenze interne alla coalizione. La questione è politica ma anche istituzionale, perché sono le assenze da Covid a pesare sul voto che si annuncia mercoledì e…
Alla Camera manca il numero legale per il voto sulla risoluzione di maggioranza dopo le comunicazioni del ministro della Salute Roberto Speranza. L'opposizione: "Maggioranza allo sbando, Conte venga in Aula" Alla Camera manca il numero legale per il voto sulla risoluzione di maggioranza, a seguito delle comunicazioni del ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla proroga…