Mer 26 Marzo 2025

Tag: parola

Al Contemporary Cluster la mostra “oggetto, scultura, parola, disegno”

Nella galleria romana il dialogo tra diverse generazioni di artistiRoma, 24 feb. (askanews) - Si intitola "oggetto, scultura, parola, disegno" la mostra che si...

Ponte Stretto, Bonelli: “Ultima parola su impatto ambientale al governo è pericolosa forzatura”

(Adnkronos) - "Ve la immaginate Giorgia Meloni che autorizza la Valutazione d'Impatto Ambientale per il ponte sullo Stretto di Messina, nonostante i pareri...

Non basta una Parola: la sfida impossibile di tradurre la Bibbia

Tradurre la Bibbia è un sacrilegio, atto di chi svela le pudenda di Dio, a svergognare la Legge. È gesto cruento, da cannibali: una sfida. Chi continua a dire che la Bibbia è un testo come gli altri, florilegio di racconti fantastici e fantasmagorie sapienziali, è un insipiente, degno di chiodo che arpioni la lingua…

Cosa vuol dire la parola “presepe”

Ogni giorno una parola da scomporre e ricomporre: "Parole in corso" è la nuova rubrica dello scrittore Stefano Massini, dal lunedì al venerdì su Repubblica.it

Da dove deriva la parola “abete”

Ogni giorno una parola da scomporre e ricomporre: "Parole in corso" è la nuova rubrica dello scrittore Stefano Massini, dal lunedì al venerdì su Repubblica.it

“Google” è la parola più cercata su Bing, dice Google

Il 27 settembre presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è iniziato il processo di appello di Google contro l’enorme multa da 4,34 miliardi di euro inflitta alla società nel 2018 dalla Commissione Europea. Google era stata accusata di avere abusato della propria posizione dominante sul mercato dei sistemi operativi per smartphone tramite il suo…

Abolire la parola 'curry' perché “invenzione coloniale”: la polemica della food blogger

Diversi food blogger asiatici chiedono di non usare più la parola "curry" perché sbagliata e inventata dai colonizzatori britannici. L'iniziativa nasce dalla food blogger californiana Chaheti Bansa. in un video su Instagram, che ha avuto milioni di visualizzazioni, Bansa afferma che la parola è stata a lungo abusata: gli stranieri la usano per descrivere qualsiasi…

“Parola di Radicale: io sono inorridito dal testo sull'omofobia”

30 Giugno 2021 - 06:00 "Sono semplicemente inorridito da quel testo". Anche per il professor Tullio Padovani il ddl Zan dev'essere "riscritto dalle fondamenta"

Autostrade, parola ai soci sulla vendita a Cdp. Atlantia pensa già il dopo

L’assembleaLunedì atteso il sì degli azionisti. Con risorse fresche e rating privo del fattore Aspi, la holding pronta ad accelerare sulla diversificazionedi Marco Ferrando31 maggio 2021(IMAGOECONOMICA)3' di letturaLa parola passa ai soci, per un verdetto già scritto. Oggi, lunedì 31 maggio, l’assemblea di Atlantia dirà la sua sull’offerta del consorzio costituito da Cdp Equity, Blackstone…

Nonno, parola dolcissima ma da non sciupare

Stampa Stampa senza immagine Chiudi DOMENICA 11 APRILE 2021 risponde Aldo Cazzullo Caro Aldo, anche sulle pagine del Corriere spesso le persone anziane vengono definite «nonni». È una mancanza di rispetto e di educazione. Siamo nonni solo dei nostri nipoti e di loro siamo orgogliosi. Non è, come viene spesso ormai inteso, un termine affettuoso…

Banco, una parola operaia al servizio del comunicare. Non solo a scuola

Banco è una parola operaia. Non ha origini nobili ed è sempre stata pronta a mettersi a disposizione degli ambiti più diversi, dai più umili ai più esclusivi. Senza presunzione, ma con la chiarezza delle cose semplici, immediate. E visto che questa rubrica è ospitata all’interno della sezione Scuola del sito del corriere.it, conviene dirlo…

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsParola
error: Il contenuto è protetto!!