Lun 15 Settembre 2025
spot_img

Tour Mondiale Vespucci, ritorno economico totale da 3,04 miliardi

AttualitàTour Mondiale Vespucci, ritorno economico totale da 3,04 miliardi

Milano, 15 set. (askanews) – Si è tenuta questa mattina a Roma, presso il Tempio di Venere all’interno del Parco Archeologico del Colosseo, la presentazione dei risultati complessivi e dell’analisi di impatto del progetto “Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia e Villaggio IN Italia 2023 – 2025” nato da un’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuto dalla Difesa e da 12 ministeri, oltre dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

“Con il Tour Mondiale Vespucci abbiamo compiuto un viaggio unico: abbiamo portato l’Italia nel mondo a bordo di un’ambasciata d’eccezione, orgoglio della nostra Marina Militare e della Difesa. Ogni approdo è stato un’occasione per raccontare chi siamo: arte, cultura, storia, moda, design, inclusione: eccellenze che uniscono la forza del nostro passato alla spinta verso il futuro. Il Tour Vespucci ha dimostrato come il nostro patrimonio, antico e contemporaneo, può diventare leva per costruire il domani. Dobbiamo saper attingere alla preziosa eredità che ci è stata lasciata per trasformarla in energia, lavoro, crescita, visione. Un’iniziativa che la Difesa ha fortemente voluto, costruita giorno dopo giorno, porto dopo porto. Un modello straordinario che intendiamo rilanciare, perché è così che si rafforza il Sistema Italia: unendo radici e innovazione, identità e comunicazione, storia e futuro. Le Forze Armate hanno dimostrato ancora una volta capacità di collaborare al servizio di un obiettivo comune, rappresentando l’Italia con professionalità, passione e orgoglio. Un patrimonio per il Paese, una risorsa per la pace e per il futuro” ha commentato Crosetto.

La presentazione è stata anche l’occasione per svelare i prossimi sviluppi del progetto: il 2026 sarà l’anno del Nord America con il “Tour Mondiale Amerigo Vespucci Nord America 2026” che continuerà così a unire la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola della Marina Militare con la promozione delle eccellenze del Made in Italy portando nel mondo, attraverso il Villaggio Italia, la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Nave Amerigo Vespucci, attualmente si trova nell’Arsenale della Marina Militare di La Spezia per una importante sosta lavori fondamentale per preservarne l’efficienza, la sicurezza e il fascino senza tempo, nell’estate 2026 raggiungerà le principali città del Nord America e a New York sarà realizzata un’edizione speciale del Villaggio Italia, in versione “expo”.

In merito ai risultati: secondo le analisi realizzate da Interbrand e dal Centro Studi di Confindustria con l’università Sapienza di Roma, il Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci con il Villaggio Italia e il Villaggio In Italia ha generato complessivamente un ritorno economico totale pari a 3,04 miliardi di euro, con un ROI (Ritorno sugli Investimenti) che ha moltiplicato l’investimento iniziale per 62,78. Il contributo della fase Mondiale del Tour Vespucci all’export, secondo la stima realizzata attraverso la piattaforma “Confindustria ExPand (Export Potential Analysis and Development)”, è pari a 479 milioni di euro. Il progetto ha generato e genererà complessivamente 11.155 nuovi posti di lavoro e ha generato un valore mediatico pari a 254 milioni di euro.

Sono 1.269.533 le persone che hanno visitato la Nave Scuola della Marina Militare e i Villaggi Italia e i Villaggi IN Italia nel corso del Tour Mondiale Vespucci 2023-2025. Nello specifico: nella fase mondiale sono stati 419.855 coloro che all’estero hanno visitato gli 8 Villaggi Italia, la mini esposizione itinerante pluriennale che ha promosso e raccontato le eccellenze del Made in Italy; nella fase mediterranea sono stati 446.101 i visitatori dei 9 Villaggi IN Italia, luogo di racconto che ha reso partecipi tutti gli italiani dell’esperienza vissuta da Nave Amerigo Vespucci nel mondo; infine, sono stati 403.577 coloro che hanno visitato Nave Amerigo Vespucci nelle tappe nelle quali non sono stati allestiti i Villaggi.

Sono 2.514.346 i follower totali dei 6 canali social del Tour e i contenuti social hanno ottenuto 1,31 miliardi di visualizzazioni. 37.533 pubblicazioni su media nazionali e internazionali con un sentiment positivo nell’88.1% delle comunicazioni, neutro e informativo nel restante l’11,9% secondo quanto emerso dall’analisi della Valutazione Economica dell’Impatto Media sul Tour Mondiale, nei Paesi Internazionali ospitanti il Villaggio Italia.

Venezuela, Maduro: “Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti preparano "un'aggressione" di stampo militare contro il Venezuela che eserciterà "il suo diritto legittimo di difendersi". Ad annunciarlo...

Con t-shirt ‘Bella ciao’ contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti

(Adnkronos) - Contestazione al ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara mentre si trovava davanti ad un teatro a Montegiorgio, in provincia di Fermo,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!