Ven 24 Ottobre 2025
spot_img

Ucraina, Meloni prepara nuovi aiuti a Kiev. E ai Volenterosi chiede unità con Usa

AttualitàUcraina, Meloni prepara nuovi aiuti a Kiev. E ai Volenterosi chiede unità con Usa

Roma, 24 ott. (askanews) – Sostegno “fermo e determinato” all’Ucraina, sia dal punto di vista militare che del supporto della popolazione civile. Giorgia Meloni lo ha ribadito ieri di persona a Volodymyr Zelensky, ma anche nel corso della discussione al Consiglio europeo e, oggi, nella riunione dei “volenterosi” a cui ha partecipato in video collegamento ribadendo la necessità di procedere uniti con gli Usa. A Londra, oltre allo stesso Zelensky, c’erano il premier britannico Keir Starmer, il segretario generale della Nato Mark Rutte e alcuni leader europeo mentre altri hanno partecipato da remoto.

“Oggi tutti i partner hanno confermato che l’anno prossimo continueranno a sostenere l’Ucraina, la nostra resilienza, in particolare il sostegno finanziario che per noi è cruciale”, ha detto Zelensky in conferenza stampa, ringraziando tutti i volenterosi. La Gran Bretagna – ha annunciato Starmer – fornirà all’Ucraina altri missili per rafforzare le proprie difese aeree durante l’inverno e lo stesso, ha detto Emmanuel Macron, farà anche la Francia, che a breve invierà altri caccia Mirage. Zelensky “sta combattendo per la sicurezza di tutti gli europei, non solo degli ucraini. La vostra sicurezza è la nostra sicurezza”, ha affermato Starmer.

Nel suo intervento la premier, riferisce Palazzo Chigi, “ha ribadito l’importanza dell’unità tra le due sponde dell’Atlantico nel perseguire un cessate il fuoco da cui venga avviato un credibile percorso negoziale che prenda le mosse dall’attuale linea di contatto con l’obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura”. Il ‘congelamento’ dell’attuale linea del fronte per avviare la trattativa è la base della proposta avanzata dal presidente americano Donald Trump e che lo stesso Zelensky aveva definito, due giorni fa, “un buon compromesso”.

Meloni aveva visto Zelensky ieri a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo. Il leader ucraino le ha chiesto un aiuto materiale per la fornitura (come già avvenuto in passato) di generatori di elettrici per garantire energia in un momento critico a causa degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche e dell’arrivo dell’inverno. Meloni ha assicurato che il governo valuterà come aiutare la popolazione civile ma ha sostanzialmente garantito il suo sostegno. L’Italia, secondo fonti citate da Bloomberg, starebbe anche lavorando a un dodicesimo pacchetto di aiuti militari, in particolare con i missili per i sistemi di difesa aerea SAMP/T.

Ieri a Bruxelles l’Italia ha naturalmente dato il via libera al 19esimo pacchetto europeo di sanzioni alla Russia mentre nel dibattito sull’eventuale utilizzo degli asset russi congelati in Europa (soprattutto in Belgio) per finanziare il prestito a Kiev ha espresso dubbi e sollecitato chiarimenti, come del resto hanno fatto praticamente tutti i Paesi. Del resto la soluzione non è priva di rischi e per questo, alla fine, è stato deciso di dar mandato alla Commissione di fare ulteriori approfondimenti e di presentare una proposta operativa su cui decidere nel summit di dicembre. La decisione è stata presa con una maggioranza a 26, contrario (come praticamente sempre quando si vota sull’Ucraina) Viktor Orban.

A proposito del premier ungherese, lunedì alle 15.30 sarà ricevuto a Palazzo Chigi. Tra prese di posizione filo-russe e violazioni dello Stato di diritto, Orban è ormai quasi un corpo volutamente estraneo a Bruxelles. E anche Meloni – che nei primi mesi di mandato si era assunta il compito di mediare con lui – negli ultimi tempi sembra aver molto raffreddato il rapporto. Si vedrà se lunedì sarà o meno l’occasione di un riavvicinamento.

Il giorno successivo, martedì, sarà convocato il Consiglio dei ministri. All’ordine del giorno, tra le altre cose, la sicurezza sul lavoro ma la giornata potrebbe anche offrire l’occasione per un chiarimento tra i leader della maggioranza sulla manovra, su cui lo scontro – in particolare tra Lega e Forza Italia – è ormai dichiarato ed evidente. La premier, secondo quanto si apprende, ha invitato ad abbassare i toni in pubblico e sollecitato a trovare soluzioni tecniche ai problemi ma servirà un nuovo faccia a faccia per sciogliere i nodi.

Milan-Pisa 2-2: rossoneri fermati in casa

(Adnkronos) - Un gol di Athekame al 93' salva il Milan dal ko casalingo con il Pisa nell'anticipo del venerdì sera dell'ottava giornata...

Atp Vienna, Musetti supera Moutet e vola in semifinale

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti avanza in semifinale al torneo Atp 500 di Vienna (veloce indoor, montepremi 2.736.875 euro). Il 23enne toscano, numero 8...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!