Mar 30 Settembre 2025
spot_img

Un cittadino su 2 non versa un euro di Irpef

AttualitàUn cittadino su 2 non versa un euro di Irpef

Roma, 30 set. (askanews) – Nel 2024 (dati Mef-Agenzia Entrate) su una popolazione di circa 59 milioni di cittadini residenti sono stati 42,5 milioni “quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi ma versare almeno 1 euro di IRPEF, però, solo 33.540.428 residenti, vale a dire poco più della metà degli italiani” E’ quanto emerge dalla dodicesima edizione dell’Osservatorio sulle entrate fiscali, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, presentata alla Camera dei Deputati insieme a CIDA, sostenitrice della ricerca, in occasione del convegno “Il difficile finanziamento del welfare italiano”.

Nel dettaglio, da 0 a 7.500 euro lordi si collocano 7.288.399 soggetti, il 17,12% del totale, che pagano in media 26 euro di IRPEF l’anno (19 se rapportati ai cittadini) “e sono pertanto pressoché a carico dell’intera collettività”.

Nella fascia subito superiore, quella dei contribuenti che dichiarano redditi tra i 7.500 e i 15.000 euro lordi l’anno sono 7.696.479: in questo caso, al netto del TIR, l’IRPEF media annua pagata per contribuente è di 296 euro (214 euro per abitante), a fronte – a titolo esemplificativo – di una spesa sanitaria pro capite pari di circa 2.222 euro.

Tra 15.000 e 20.000 euro di reddito lordo dichiarato si trovano circa 5 milioni di contribuenti, che pagano un’imposta media annua di 1.817 euro, che si riduce a 1.311 euro per singolo abitante; seguono da 20.001 a 29.000 euro 9,7 milioni di contribuenti, con un’imposta media di 3.750 euro che scende a 2.706 se rapportata al totale abitanti.

Seguono quindi i redditi tra 29.001 e 35mila euro, fascia in cui si collocano 4.359.429 contribuenti pari a 6.041.664 abitanti: questi contribuenti, il 10,24%, pagano un’imposta media di 6.254 euro l’anno, 4.512 euro per abitante, e versano complessivamente il 13,16% delle imposte.

Sommando tutte le fasce di reddito fino a 29mila euro, sottolinea lo studio, si evidenzia dunque che il 72,59% dei contribuenti italiani versa soltanto il 23,13% di tutta l’IRPEF.

Jasmine Paolini ai quarti di finale del torneo di Pechino

(Adnkronos) - Jasmine Paolini avanza ai quarti di finale del torneo Wta 1000 di Pechino (cemento, montepremi 8.963.700 dollari). L'azzurra, numero 8 del...

Bullismo, il 9 ottobre gli Stati generali dell’educazione e della prevenzione

(Adnkronos) - La morte di Paolo, il 14enne di Latina che si è tolto la vita dopo episodi di bullismo, richiama con forza...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!