La campagna sui ragazzi tra i 12 ei 19 anni è ferma al 42% di adesioni, trascurare è stato vaccinato con prima dose il 32% e con due il…, La fine della scuola, l’estate agognata, la libertà ritrovata, il sollievo della popolazione più vulnerabile messa al sicuro, i genitori titubanti, la volontà di non annullare o modificare le vacanze e la decisione di rimandare a settembre: sei adolescenti su dieci in Lombardia non hanno ancora aderito alla campagna contro il Covid-19. Si può vedere il bicchiere mezzo pieno: lo ha fatto il 42%. Quello mezzo vuoto però è circondato da altri dati: uniti danno il quadro di una fascia d’età che rischia di contagiarsi più delle altre quest’estate, che lo sta già facendo, con la variante Delta ormai prevalente, e che rischia di arrivare a scuola non coperta dal coronavirus. Aggiungiamo che la maggioranza delle prime dosi ai ragazzi verrà rimandata al 23 agosto, per via delle agende piene, delle minori consegne a luglio e della necessità di destinare gli slot ai richiami. Più della metà dei 12-19enni, il 58%, non ha ancora prenotato il vaccino. È chiaramente la fascia d’età con l’adesione più bassa: le prenotazioni sono iniziate il 2 giugno. Il risultato è che trascura è stato vaccinato con prima dose il 32% dei ragazzi e solo il 4% con due iniezioni, necessarie a coprire adeguatamente le persone anche rispetto alla Delta. Degli aderenti, ha ricevuto la prima dose il 76%, il 9% anche la seconda. Maggiore adesione c’è nella fascia successiva, quella dei 20-29enni, ma resta un 30% che non è ancora prenotata. Risultato: il 62% ha ricevuto una dose, il 20% è immunizzato (l’89 e il 29% degli aderenti). Non è solo una questione di tempo. Il fatto che la popolazione più giovane sia la meno coperta dal vaccino si vede sul fronte contagi: dei 221 di giovedì, 85 riguardano giovani sotto i 24 anni, di cui 28 under 18 e 57, Continua a leggere su: Corriere.it
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.