Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Venezuela. L’esperto Bevilacqua: “Il Sudamerica rischia lo Tsunami economico”

PoliticaVenezuela. L’esperto Bevilacqua: “Il Sudamerica rischia lo Tsunami economico”

ROMA – “Turbolenze, sottovalutate, dell’aria caraibica si sono trasformate oggi in uno tsunami sociale ed economico con rischio di ‘sciame sismico’ in tutta una America Latina in lieve e fragile miglioramento tendenziale post-Covid”: così Nunzio Bevilacqua, giurista d’impresa ed esperto di economia internazionale riguardo le contestate e – da alcuni Paesi – non riconosciute elezioni in Venezuela.

“VENEZUELA VERSO INEDITA ‘VIA DEI CARAIBI’ CON RUSSIA E CINA”

L’analisi continua: “Il presidente Nicolas Maduro che non credo abbia alcun problema a mostrare agli osservatori internazionali, in massima trasparenza, la regolarità delle recenti elezioni, sta generando una situazione estremamente destabilizzante per tutta l’area dell’America Latina, in fragile riassestamento economico, verso un intenzionale isolazionismo, probabilmente prodromico a qualche forma di nuova ‘coalizione economica strategica’ con Russia e Cina, che potremmo definire come un’inedita ‘via dei Caraibi’”.
Bevilacqua prosegue: “Il problema non è con i governi di destra o di sinistra nel mondo, ma è una visione geopolitica, assolutamente decontestualizzata anche a livello regionale, dove la libertà di stampa e di espressione è chiosata come terrorismo e la proprietà privata interna è fragile come ‘carta stagnola’ salvo l’assurdo di credere di poter attrarre, come in una ‘carta moschicida’, nuovi investitori internazionali che siano energetici o immobiliari”.

“ALTO RISCHIO CONTAGIO ECONOMICO SU LARGA SCALE NEI PAESI DELL’AREA”

Secondo il giurista, “che siano grandi o Pmi, le imprese, anche italiane, che potrebbero dare tanto al Venezuela, necessitano di stabilità e visione chiara del futuro già a breve e medio termine al di là di ogni allettante ‘ipnotismo’”. Ancora Bevilacqua: “Il rischio di un contagio economico su larga scala su altri Paesi dell’area, preceduto da una crisi umanitaria ed anche dall’esportazione della residua criminalità interna, non ancora migrata nei Paesi limitrofi, resta molto alto“. Secondo l’esperto, “qui Brasile e Messico dovrebbero rivestire un importante ruolo di mediazione e stabilizzazione quantomeno regionale, al di là del colore politico”.

L’articolo Venezuela. L’esperto Bevilacqua: “Il Sudamerica rischia lo Tsunami economico” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni

(Adnkronos) - Quanto dura il Conclave che inizia il 7 maggio 2025? Non esiste una durata fissa, ma la seduta continua fino all'elezione...

Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump

(Adnkronos) - Vladimir Putin dichiara una nuova tregua, stavolta di 3 giorni. Per Donald Trump, però, non basta. Dopo lo stop alla guerra...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!