Gio 17 Aprile 2025
spot_img

VIDEO | Roma, al via alla II edizione dell’Italian gaming expo

Politica DVIDEO | Roma, al via alla II edizione dell’Italian gaming expo

ROMA – Il “futuro sostenibile del gioco” e il dialogo tra istituzioni, industria, regolatori, rappresentanti del mondo accademico e stakeholder nazionali e internazionali. Sono i temi al centro della II edizione dell’Italian Gaming Expo & Conference (Ige), l’appuntamento dedicato all’approfondimento delle principali tematiche che interessano il settore del gioco pubblico, in corso oggi e domani al Salone delle Tre Fontane a Roma.

CRISANTEMI: “SOSTENIBILITÀ DEL SETTORE DEL GIOCO PUBBLICO È UNA SFIDA TRASVERSALE”

“Ige è un evento che sta crescendo molto, intanto nei numeri. Quest’anno ci sono oltre 160 speaker in due giorni e piu’ di 50 sessioni di contenuto, oltre alla forte presenza di istituzioni e politica che è il punto di forza della manifestazione che propone un confronto tra industria, istituzioni e politica- ha detto Alessio Crisantemi, Presidente e co-founder di Gn Media- E’ una fase importante e delicata per l’industria del gioco pubblico, che è di fronte alla sfida della piena sostenibilità ed in fase di attuazione delle nuove norme e regole. Questo però è anche un evento di business, per cui verranno approfondite le varie tematiche specifiche che riguardano ogni singola verticale di gioco: prodotto, marketing e innovazione”. La sostenibilità del settore del gioco pubblico è una sfida trasversale e chiama in causa l’intero ecosistema: non solo gli operatori del settore, ma anche i decisori politici, le autorità di regolazione e i soggetti istituzionali. In questo contesto, l’Ige diventa la piattaforma privilegiata per favorire il dibattito in un momento in cui il processo di riforma si trova in una fase particolarmente significativa.

CRISANTEMI: “UTILE AVERE QUESTO MOMENTO DI CONFRONTO E APPROFONDIMENTO”

“Questa industria sta attraversando una fase di riorganizzazione in seguito alla riforma dell’intero comparto che sta portando avanti il governo e questo comporta un’enorme sfida per la politica, le imprese e le istituzioni perché è una macchina molto complessa e quindi difficile da gestire bene- ha spiegato Crisantemi- Quindi è utile avere questo momento di confronto e approfondimento sia per il legislatore che per l’industria, con un approccio altamente scientifico che vede coinvolte le più grandi università italiane oltre a esperti da ogni parte del mondo”. La collaborazione tra industria e politica “e’ fondamentale perché la sostenibilità è un tema molto ampio per un comparto così complesso e delicato come quello del gioco pubblico- ha continuato Crisantemi- Da un lato c’è uno dei temi più importanti come la tutela dei giocatori, e quindi la protezione del consumatore per evitare che possa sfociare nel gioco d’azzardo e nella dipendenza. Ma poi ci sono anche altri tipi di sostenibilità. Come quella ambientale ad esempio, e quella delle stesse imprese che lavorano in concessione, in nome e per conto dello stato, e quindi per loro deve essere profittevole per garantire il resto. Non è banale gestire l’enorme complessità di questa industria e molto spesso per la politica è difficile avere una visione totale del tema. Ecco perché il confronto con l’industria serve a capire cosa si sta facendo e dove si sta andando”.

CRISANTEMI: “MOSTREREMO I NUOVI STRUMENTI A DISPOSIZIONE PER LA TUTELA DEL GIOCATORE”

Spesso questo “è un settore che ha un’immagine ad alto rischio e quindi si dice che dovrà fare qualcosa per la tutela dei consumatori e la sostenibilità. In realtà- ha sottolineato Crisantemi- l’industria ha già fatto tanto, anche grazie alle nuove tecnologie, per esempio l’intelligenza artificiale ma non solo. Durante questo evento mostreremo i nuovi strumenti a disposizione per la tutela del giocatore”. L’incontro tra l’industria del gioco pubblico e le istituzioni sarà utile anche per capire quanto il legislatore debba continuamente accelerare i suoi tempi di risposta. “Questo settore ha uno sviluppo tecnologico rapidissimo nel mondo e il legislatore si trova sempre a inseguire l’innovazione, ad esempio sui sistemi di pagamento e il pagamento digitale- ha concluso Crisantemi- Nel mondo del gioco si è ancora in ritardo perché la normativa non consente nuovi strumenti. Questo accade perché c’è sempre questa corsa della regolamentazione che deve inseguire il mercato e le esigenze del consumatore. Questa è una delle tante sfide per stare sempre al passo con i tempi. Perché a volte si rischia di chiedere all’azienda di fare determinati passi ma la normativa stessa non li consente”.

CLARIZIO: “2024 PUNTO DI SVOLTA, MOMENTO DI CONFRONTO, CRESCITA E DIALOGO”

Per Simona Clarizio, responsabile dell’Italian Gaming Expo & Conference: “Il 2024 ha segnato un punto di svolta, un momento di confronto, crescita e dialogo tra operatori, istituzioni e innovatori. Ma oggi, nel cuore di una trasformazione globale del settore, siamo pronti a fare un ulteriore passo avanti. IGE 2025 nasce con l’obiettivo di consolidarsi come piattaforma di riferimento per il mercato italiano e internazionale, offrendo uno spazio dove idee, esperienze e strategie possano convergere e generare valore. Un’edizione con un’esperienza immersiva, orientata al futuro e centrata su temi cruciali come intelligenza artificiale, realtà aumentata, metaverso, sostenibilità, regolamentazione e inclusione. Un ecosistema in movimento, in cui l’innovazione si intreccia con la normativa, la tecnologia con l’etica, il business con la responsabilità sociale. Ige 2025 è il luogo dove si costruisce il domani del gaming”.

GARAVAGLIA (LEGA): “DARE AGLI ENTI LOCALI UNA COMPARTECIPAZIONE”

“La commissione Finanze del Senato vorrà affrontare a breve la questione della regolamentazione del gioco fisico. Una soluzione è dare agli enti territoriali una compartecipazione del gettito del gioco. Intanto perché una delle milestone del Pnrr è il federalismo fiscale e i giochi rientrano nel gettito erariale”. Lo ha detto il presidente della commissione Finanze del Senato e senatore della Lega, Massimo Garavaglia, intervenuto all’inaugurazione dell’Italian Gaming Expo & Conference 2025, a Roma. “Il secondo e più importante motivo è la compartecipazione non solo al gettito ma anche alle decisioni- ha aggiunto Garavaglia- Oggi, siccome il gettito appartiene solo allo Stato, gli enti territoriali prendono a volte decisioni talmente drastiche considerando solo l’aspetto sociale del gioco, che è importante ma ci sono anche tante persone che giocano in maniera serena e consapevole. Quindi dare una compartecipazione al gettito consente di rendere le decisioni più responsabili e meditate”.

GARAVAGLIA: “PERCHÉ NON SI PUÒ GIOCARE FUORI DA UN CIMITERO? DEMENZIALE”

Sempre in tema di gioco fisico “un’altra soluzione è il superamento del concetto di distanza, passando da quella fisica a quella giuridica. È più importante distinguere il maggiorenne dal minorenne oppure ancora chi ha una patologia di gioco e in questo senso ci sono tante realtà che automaticamente sospendono chi esagera- ha concluso Garavaglia- E’ molto più importante questo della distanza. Perché non si può giocare fuori da un cimitero? E’ una cosa demenziale e non ha alcun significato”.

TESTA (FDI): “REGOLE UGUALI PER TUTTI, STOP DISTANZIOMETRO”

Il comparto del gioco pubblico “deve essere sostenibile e avere regole unitarie in tutto il Paese mentre spesso fino a oggi ci sono state regole diverse da Regione a Regione”. Lo ha detto il deputato Fdi e segretario della commissione Finanze della Camera dei Deputati, Guerino Testa, intervenuto all’inaugurazione della II edizione dell’Italian Gaming Expo & Conference 2025. “Bisogna superare il meccanismo stucchevole del distanziometro. Non ha più ragione di essere perché è facilmente superabile dal gioco on line e quindi dobbiamo guardare con chiarezza la realtà dei fatti”, ha aggiunto Testa sottolineando poi che “questo comparto deve essere sempre più oggetto di digitalizzazione. Dal 2006 al 2022 è cresciuto di 6 punti di pil, passando da 35 a circa 136 miliardi di euro. Il governo, grazie al viceministro Leo, ha preso sempre più contezza dell’importanza del settore, che è oggetto della riforma fiscale e si sta cercando di uniformare sia la delega del gioco online che quella del gioco fisico. E’ un processo lungo che terminerà entro la fine di questa legislatura”.

TESTA: DOVRANNO ESSERE RISPETTATE LE TUTELE DEI CONSUMATORI “MA ANCHE DEI CONCESSIONARI”

Pertanto “servono regole chiare per tutti, stabilita’ del settore e contrattuale- ha continuato Testa- sostenibilità, lotta all’abusivismo e al gioco illegale e grande formazione per mettere sull’attenti gli utenti sull’importanza sia del gioco consapevole sia su quanto un gioco non consapevole porti alla ludopatia, che il governo sta cercando di combattere in tutte le sue forme”. Per Testa dovranno essere rispettate le tutele dei consumatori “ma anche dei concessionari. Per cui vanno fatte delle gare, i concessionari le vogliono, e quindi non andare più sul sistema delle proroghe”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Al Bano e le nuove regole per i concerti: “Spegnete il cellulare”

(Adnkronos) - Al Bano mette al bando i cellulari dai concerti. Il cantante, con una "comunicazione importante" dal proprio profilo Instagram, annuncia la...

Ostia, stabilimenti e spiagge aperti fino al 30 ottobre

(Adnkronos) - Spiagge e stabilimenti a Ostia aperti dal primo maggio al 30 ottobre. La stagione balneare del litorale romano che prenderà ufficialmente...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!