Mer 26 Marzo 2025
spot_img

Vieni a trovare nella natura le foreste di pietra? Mistero risolto grazie alle … Caramelle

Notizie dal webVieni a trovare nella natura le foreste di pietra? Mistero risolto grazie alle ... Caramelle

Gli scienziati hanno dimostrato il meccanismo che scolpisce queste spettacolari formazioni rocciose grazie a un esperimento con i bastoncini di zucchero, La foresta di pietra Shilin, in Cina Le foreste di pietra sono spettacolari formazioni di rocce aguzze che si innalzano come pinnacoli, talvolta simili agli alberi di un bosco. È famosissima quella di Shilin in Cina, patrimonio dell’umanità Unesco, ma si trovano anche in molte altre zone del mondo (come i Tsingys del Madagascar). Da migliaia di anni sono fonte di meraviglia per l’uomo, ma la loro origine, l’esatto meccanismo che le scolpisce, è sempre stato un mistero per gli scienziati al di là di un generico “erosione a opera di pioggia e vento”. I ricercatori della New York University hanno fornito una risposta all’enigma, grazie a un esperimento tanto semplice quanto brillante a base di… caramelle. Come prima cosa hanno elaborato un modello matematico e condotto simulazioni al computer per riprodurre la dinamica che foggia questi “alberi”, tenendo conto di come lo scioglimento della roccia per l’azione dell’acqua che scorre genera esso stesso dei flussi, i quali a loro volta allo scioglimento e alla formazione dei pinnacoli. Le foreste di pietra sono infatti caratteristiche delle zone carsiche composte di roccia calcarea, particolarmente porosa e soggetta all’erosione delle piogge. Per confermare il modello teorico, i ricercatori hanno immerso in una vasca colma d’acqua dei bastoncini di zucchero, solubili proprio come le rocce carsiche (ma in tempi molto più rapidi). Senza nemmeno dover riprodurre lo scorrere dall’acqua, hanno verificato che la dissoluzione dello zucchero scava nella caramella delle punte aguzze, come da previsione. I ricercatori hanno quindi ipotizzato che questo processo agisca in ere geologiche sulle rocce carsiche sommerse dal mare, e che quando l’acqua si ritira alla luce le foresta di pietra. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. © Riproduzione riservata Iscriviti alla community per ricevere ogni giorno la newsletter, Continua a leggere su: Quotidiano.net

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato oggi, lunedì 24 marzo, che "potrebbe fare delle eccezioni" per molti Paesi riguardo ai...

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza Governativa (Doge) ricevono ''ogni giorno minacce di morte''. Lo ha dichiarato Elon Musk accanto al...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!