Mar 22 Aprile 2025
spot_img

Vinitaly, un nuovo racconto sulle eccellenze vinicole del Lazio

Video NewsVinitaly, un nuovo racconto sulle eccellenze vinicole del Lazio

Con Arsial realizzato lo stand “Lazio Monumental Taste”

Verona 10 apr. (askanews) – Un grande padiglione e uno slogan ispirato alla monumentalità del gusto: la Regione Lazio è stata tra i protagonisti di Vinitaly e alla fiera veronese ha portato la produzione enologica dei propri territori e il dinamismo di un settore in crescita. Nella collettiva erano presenti 59 aziende vitivinicole e tre consorzi di tutela: Roma DOC, Cesanese del Piglio DOCG e Frascati. “In questo nuovo padiglione – ha detto ad askanews Giancarlo Righini, assessore all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare – cominciamo a raccogliere i frutti del lavoro e l’immagine della nostra regione è un’immagine totalmente rinnovata. Le nostre cantine hanno sempre prodotto vini eccellenti, non venivano raccontati e presentati come meritavano di essere presentati e raccontati. Quindi questa è la grande novità. Qui in questi giorni sono arrivati migliaia di buyer da tutto il mondo e presentarsi così, dare la possibilità ai nostre cantine di presentarsi all’interno di questo padiglione raccontando le loro eccellenze, ovviamente assume un significato profondamente diverso e a loro va il mio più grande ringraziamento per il loro grande impegno e meritano di essere accompagnati con lo stesso entusiasmo”.Al fianco della Regione ha lavorato Arsial, l’azienda che promuove lo sviluppo e l’innovazione del sistema agricolo e agro-industriale del Lazio e delle sue imprese. “Per quanto riguarda soltanto le fiere vitivinicole – ha aggiunto Massimiliano Raffa, commissario straordinario di Arsial – noi le abbiamo aumentate dal 2023 al 2025 del 200%. Questa amministrazione ha investito più del 120% rispetto al passato nel vino. E questa fiera, nello specifico, che è un po’ la fiera delle fiere, insomma, italiane, nazionali, del vino, ha visto grandi riscontri. Abbiamo organizzato una vera agorà, perché oltre a presentare il vino e a raccontare il nostro prodotto, adesso siamo anche a raccontare il cibo con un ristorante stellato, un ristorante locale che viene utilizzato a pranzo proprio con questo scopo, quindi vogliamo unire l’eccellenza del Lazio sia dal punto del vino, sia dal punto di vista del cibo”.L’invito rivolto al pubblico di Vinitaly è stato quello di scoprire il Lazio attraverso il gusto, un gusto monumentale, che esprime la storia, la cultura e la tradizione di vini della regione. Il Lazio ha un’identità molto forte e qui si è voluto raccontarla proprio attraverso il vino, in un viaggio simbolico tra passato e futuro.

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra è ripresa a...

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e si appresta ad...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!