Lun 20 Ottobre 2025
spot_img

Vino, Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

AttualitàVino, Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

Milano, 19 ott. (askanews) – Cantina San Giorgio, azienda pugliese di proprietà della famiglia Tinazzi, è stata inserita tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia in occasione della cerimonia nazionale “Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete”, promossa da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved Rating Agency.

Lo stabilimento di Cantina San Giorgio a Faggiano (Taranto), completato nel 2020, è dotato di tecnologie produttive di nuova generazione ed è certificato Equalitas, attestazione che comprende requisiti di qualità, sostenibilità e tracciabilità. La linea San Giorgio comprende diverse etichette collegate alla Puglia e a varietà locali: ad esempio, “Diodoro Primitivo di Manduria Dop”, “Strabone Primitivo Salento Igt”, “Pausania Malvasia Nera del Salento Igt”, “Eròdoto Aglianico Puglia Igt”, e “Archìta Fiano Puglia Igt”.

“Questo riconoscimento è per noi motivo di soddisfazione” spiega Claudio Sembenini, direttore di Cantina San Giorgio, sottolineando “l’importanza di un percorso fondato su innovazione, rispetto per il territorio e responsabilità sociale”. “Era il 2021 quando abbiamo avviato il programma Tinazzi Revolution” ricorda l’Ad del Gruppo, Francesca Tinazzi, spiegando che “da allora abbiamo pubblicato ogni anno il nostro Bilancio di Sostenibilità, con l’obiettivo di migliorare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e valorizzare le persone che lavorano con noi”.

Fondata nel 1968, “Tinazzi” opera oggi in più regioni italiane. La famiglia guida l’azienda con Tenute in Veneto (Poderi Campopian in Valpolicella, Tenuta Valleselle a Bardolino e sede aziendale a Lazise), in Toscana (Tenuta Pian del Gallo a Greve in Chianti) e in Puglia (Cantina San Giorgio e Feudo Croce). Il gruppo, presente in oltre 50 mercati, gestisce complessivamente 60 ettari di vigneti.

StatisticAll 2025, Fornasier (Confindustria Veneto): “I giovani se ne vanno perchè mancano pezzi al nostro puzzle territoriale”

(Adnkronos) - Nell'immagine di un Veneto sempre comunque simbolo di un'economia in crescita, forte, di un indotto molto variegato, i giovani, però, lasciano...

Bolivia, eletto presidente di centrodestra Paz: finiscono 20 anni di socialismo

(Adnkronos) - In Bolivia è stato eletto un presidente di centrodestra, il senatore Rodrigo Paz, mettendo fine a vent'anni di socialismo. Lo ha...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!