“Numero raggiunto solo una volta nella storia della Denominazione”
Milano, 2 ago. (askanews) – Il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco ha annunciato che l’imbottigliamento nel mese di luglio ha superato i 500.000 hl, numero raggiunto solo una volta nella storia della Denominazione. I 513.569 hl imbottigliati segnano una crescita del 12,6% sul luglio 2023, mentre i 2.832.173 hl imbottigliati nei primi sette mesi del 2024 stabiliscono un +5,2% sul medesimo periodo dell’anno precedente, “dato che potrebbe preludere un ottimo risultato finale per l’annata in corso”.
“Questo record è la prova che i consumatori continuano riconoscere il Prosecco Doc come prodotto di eccellenza, apprezzato per la sua freschezza e giovinezza da persone di tutte le età” ha commentato il presidente della Doc Prosecco, Giancarlo Guidolin, che si è detto “davvero orgoglioso dei risultati ottenuti, che gratificano la passione e l’incessante lavoro dell’intera filiera costituita da produttori, vinificatori e imbottigliatori, e premiano le attività di tutela, promozione e valorizzazione svolte dal Consorzio con lungimiranza, attenzione alla sostenibilità e all’innovazione: caratteristiche evidentemente necessarie alla durabilità della Denominazione”.
Vino, Consorzio Doc Prosecco: a luglio imbottigliati oltre 500mila hl

Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.