Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

Vino, Zenato Academy porta tre mostre e un Premio ad “ArtVerona 2025″

AttualitàVino, Zenato Academy porta tre mostre e un Premio ad "ArtVerona 2025″

Milano, 9 ott. (askanews) – Zenato Academy, laboratorio permanente di studio e sperimentazione fondato da Nadia Zenato, torna protagonista ad “ArtVerona 2025” con tre mostre personali e la consegna del Premio per la Fotografia Contemporanea. Nato nel 2019, il riconoscimento è dedicato alla valorizzazione dei giovani artisti e, per la prima volta, si apre anche al linguaggio video, confermando la volontà di sostenere la contaminazione tra tecniche e forme espressive.

Presso Silos Levante – Polo Santa Marta, giovedì 9 ottobre dalle 15 alle 21 e nei giorni successivi fino a domenica dalle 10 alle 21, Zenato Academy presenta tre esposizioni curate da Luca Panaro. Le personali di Julia Carrillo, Dario Picariello e Lu Yidan rappresentano le diverse anime del progetto, che promuove la fotografia, l’immagine in movimento e l’editoria d’arte.

“Sole Pioggia Vento” di Julia Carrillo, già presentata in anteprima a Vinitaly, nasce dalla residenza dell’artista messicana presso l’azienda vitivinicola Zenato. L’autrice ha riportato in camera oscura gli elementi naturali osservati tra i vigneti della Valpolicella e della Lugana, traducendo la forza e la delicatezza del paesaggio in immagini che intrecciano arte e territorio. Con “Sotto il silenzio del tempo”, Dario Picariello propone un percorso immersivo costruito attorno alle opere acquisite nel 2024 con la prima edizione del Premio Zenato Academy ad ArtVerona. Le sue installazioni indagano la memoria e la stratificazione del tempo, invitando lo spettatore a un’esperienza fisica e riflessiva. Infine, “Spazio parallelo” di Lu Yidan esplora paesaggi sospesi tra realtà e finzione, mettendo in discussione la percezione visiva attraverso un linguaggio fotografico che si muove tra immaginazione e realtà.

“Con Zenato Academy vogliamo creare un ponte tra il mondo del vino, la cultura e le arti visive, offrendo ai giovani artisti una piattaforma di crescita e confronto” dichiara Nadia Zenato, spiegando che “crediamo nel valore della contaminazione tra linguaggi e nella capacità dell’arte di generare dialogo e nuove prospettive. Portare tre mostre personali ad ArtVerona è un’opportunità per rafforzare il nostro impegno nel valorizzare i talenti che sperimentano e innovano, creando connessioni tra tradizione e contemporaneità. L’arte ha la straordinaria capacità di farci guardare la realtà con occhi diversi, proprio come accade nel vino, dove ogni annata racconta una storia unica”.

“Questa edizione di ArtVerona dimostra la crescita di Zenato Academy come punto di riferimento nella promozione della fotografia contemporanea e, oggi, anche dei linguaggi visivi in evoluzione come il video” commenta il curatore Luca Panaro, rimarcando che “il percorso che abbiamo costruito ha dato vita a un progetto solido, che non si limita a esporre opere, ma accompagna i giovani artisti nel loro processo di crescita, offrendo occasioni di visibilità e confronto con il pubblico e con i professionisti del settore. Le tre mostre – conclude – presentano visioni differenti ma complementari, capaci di raccontare la vitalità della ricerca artistica contemporanea”.

Fondata nel 1960 da Sergio Zenato, l’azienda Zenato è oggi guidata dalla seconda generazione e produce vini nei territori del Lugana e della Valpolicella. La Cantina è presente in circa 60 Paesi nel mondo e promuove il legame tra vino e cultura attraverso progetti come “I Salotti” e la stessa “Zenato Academy”.

Medicina estetica tra rigore scientifico e falsi miti da sfatare all’Agorà 2025

(Adnkronos) - Perché parlare ancora di sicurezza in medicina estetica? Perché nonostante i progressi, i rischi di trattamenti improvvisati e messaggi ingannevoli continuano...

Tonali, voglia di Serie A? Il centrocampista: “Prima o poi tornerò”

(Adnkronos) - Sandro Tonali torna in Serie A? Oggi, giovedì 9 ottobre, l'ex centrocampista del Milan, che gioca in Premier League al Newcastle,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!