Lun 17 Marzo 2025
spot_img

Violenza sugli operatori sanitari, bozza decreto in Cdm: stretta su aggressori, cosa prevede

Dall'Italia e dal MondoViolenza sugli operatori sanitari, bozza decreto in Cdm: stretta su aggressori, cosa prevede

(Adnkronos) – Arriva oggi in Cdm il decreto legge con le misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari. Il provvedimento – annunciato dal ministro della Salute Orazio Schillaci dopo l’escalation di episodi nell’ultimo mese – si compone di 5 articoli, nella bozza del Dl visionata dall’Adnkronos Salute. Si rafforzano le pene, prevedendo una pena aggrava per il reato di danneggiamento all’interno delle strutture sanitarie o socio-sanitarie pubbliche e private.  

 

L’articolo 1, infatti, che va a modificare l’articolo 635 del Codice penale, prevede la reclusione da 1 a 5 anni e la multa fino a 10mila euro.  

L’articolo 2 va a modificare gli articoli 380 e 382 bis del Codice di procedura penale e prevede che, “quando non è possibile procedere con l’arresto per ragioni di sicurezza o incolumità pubblica o individuale, si considera” l’autore della violenza “in stato di flagranza sulla base di documentazione video-fotografica o di altra documentazione legittimamente ottenuta da dispositivi di comunicazione informativa o telematica, dalla quale emerga inequivocabilmente il fatto. Sempre che l’arresto sia compiuto non oltre il tempo necessario alla sua identificazione e, comunque, entro le 48 ore dal fatto”.  

L’articolo 3 prevede che le telecamere all’interno delle strutture sanitarie andranno segnalate nel rispetto della privacy, mentre all’articolo 4 si precisa che dal decreto “non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.  

L’articolo 5 ricorda infine che l’entrata in vigore del Dl, che sarà presentato alle Camere per la conversione in legge, scatta il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.  

Papa, Vaticano: “Lievi miglioramenti”. Dimissioni da ospedale non imminenti

(Adnkronos) - Le condizioni di Papa Francesco restano "stazionarie". Lo fa sapere la Sala stampa vaticana in un aggiornamento oggi lunedì 17 marzo...

Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato

(Adnkronos) - Due uomini di Arezzo sono 'bloccati' negli Stati Uniti dopo aver avuto un figlio attraverso la maternità surrogata, pratica che in...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!